ArtePollino

ArtePollino L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
“Paul Klee”

ARTEPOLLINO è una iniziativa di Sensi Contemporanei, programma promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia, che ha l'obiettivo di far conoscere e valorizzare, attraverso l'arte contemporanea, una delle più belle aree naturalistiche d'Europa.

🌍 Oggi   è la  Quale luogo migliore per celebrarla se non nel  ? 💚
21/03/2025

🌍 Oggi è la
Quale luogo migliore per celebrarla se non nel ? 💚

Sopralluoghi 🚧
20/03/2025

Sopralluoghi 🚧

Le giornate si allungano e la primavera con i suoi profumi e i suoi colori si avvicina.Quale momento migliore per organi...
05/03/2025

Le giornate si allungano e la primavera con i suoi profumi e i suoi colori si avvicina.
Quale momento migliore per organizzare un cammino tra arte e natura nel più grande Parco Nazionale d’Italia.😍

🖥 www.artepollino.it

👨‍🎨Earth Cinema, Anish Kapoor

# 🌸

Ambiente Basilicata Basilicata Turistica Ministero della Cultura

📢 Siamo davvero felici di questa importantissima notizia, il grande   candidato al Nobel per la Pace.Siamo tuttə con te!...
22/02/2025

📢 Siamo davvero felici di questa importantissima notizia, il grande candidato al Nobel per la Pace.
Siamo tuttə con te! 👏🏻👏🏻👏🏻
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto



https://journal.cittadellarte.it/arte-societa/intervista-michelangelo-pistoletto-candidato-al-premio-nobel-la-pace-2025?

Questa sera, 21 febbraio, nell'ambito di un incontro alla Galleria Alberoni di Piacenza, sarà annunciata la candidatura di Michelangelo Pistoletto a uno dei massimi riconoscimenti mondiali. La nomina, presentata da Associazione Gorbachev Foundation e sostenuta da Nobel Italia, è stata accolta dal ...

..sono da assumere anche “nelle loro negatività. Con le loro ombre, anche con disincanto, senza retorica (…) per quello ...
21/02/2025

..sono da assumere anche “nelle loro negatività. Con le loro ombre, anche con disincanto, senza retorica (…) per quello che sono diventati” e che anno dopo anno si vanno sempre più spopolando, le pratiche artistiche possono generare nuovi sguardi “un nuovo senso del vivere e del far vivere i luoghi”.
Anish Kapoor Höller
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto

In un clima conviviale, domenica 26 gennaio 2025, nella Biblioteca di Latronico, ci confronteremo sui temi legati allo s...
21/01/2025

In un clima conviviale, domenica 26 gennaio 2025, nella Biblioteca di Latronico, ci confronteremo sui temi legati allo sviluppo sostenibile, al cammino come pratica relazionale e di conoscenza del territorio, alle aree interne.

Siete tutti invitati a partecipare all'Accademia degli Esploratori In Convivio, un appuntamento realizzato nell'ambito del progetto ideato e realizzato dal Ceas - Il Cielo di Indra (di ArtePollino), dal CEAS La luna al guinzaglio e finanziato dalla Regione Basilicata Dipartimento Ambiente Energia e Tutela del territorio Ambiente Basilicata

Avremo l'opportunità e il piacere di confrontarci con Chiara Rizzi docente dell'Università degli Studi della Basilicata, con Vincenzo Pace, dottorando, e Luca Favia, borsista, dell'Università degli Studi della Basilicata, Dipartimento per l'Innovazione umanistica, scientifica e sociale (Diuss)

Le persone interessate a partecipare possono prenotare
entro venerdì 24 gennaio,
telefonando al numero 3406786865.

La partecipazione è gratuita

̀

La magia è nelle parole che incontrano la musica.Grazie Mariagrazia Fiore Francesco Massaro ❤️ per averci regalato tutto...
19/01/2025

La magia è nelle parole che incontrano la musica.
Grazie Mariagrazia Fiore Francesco Massaro ❤️ per averci regalato tutto ciò .
Grazie a tutte e tutti coloro che hanno scelto di trascorrere con noi questo tempo.


La mia voce Sabir Editore Giada Negri ❤️
Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

Felicissimi di ospitare la prima presentazione, in forma di spettacolo, dell'albo illustrato LA MIA VOCE scritto da Mari...
14/01/2025

Felicissimi di ospitare la prima presentazione, in forma di spettacolo, dell'albo illustrato
LA MIA VOCE
scritto da Mariagrazia Fiore LogoPedia - Dr.ssa Mariagrazia Fiore
illustrato da Giada Negri
pubblicato da Sabir Editore

sabato 18 gennaio 2025 alle ore 18
nella Biblioteca di Latronico

Durante la presentazione ascolteremo le musiche originali, ispirate all'albo illustrato, di Francesco Massaro

La presentazione/spettacolo rientra nell'ambito del progetto La tana di Federico, dell'associazione ArtePollino, presentato in partenariato con il Comune di Latronico.
Il progetto è stato cofinanziato dalla Fondazione Banco di Napoli che ringraziamo.

Vi aspettiamo

Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

Notizie che ci riempiono di gioia. 📣ArtePollino, con le sue opere realizzate all'aperto, nel più grande parco nazionale ...
04/01/2025

Notizie che ci riempiono di gioia. 📣
ArtePollino, con le sue opere realizzate all'aperto, nel più grande parco nazionale d'Italia, dal lontano 2009, è presente nella prestigiosa guida di la Repubblica❤️

La Guida Musei en plein air presenta diversi percorsi d'arte all'interno di parchi naturali e zone di particolare pregio, ben integrate nell'ambiente.

Sarà un #2025 davvero bello. Questo è solo l'inizio! 🥳

Buon Natale e buone feste da ArtePollino
25/12/2024

Buon Natale e buone feste da ArtePollino

ArtePollino ambasciata del Terzo Paradiso, celebra il "Rebirth Day" promosso da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto con ...
21/12/2024

ArtePollino ambasciata del Terzo Paradiso, celebra il "Rebirth Day" promosso da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto con la sua opera permanente realizzata nel parco delle Terme Lucane

Sono stati tre giorni intensi, durante i quali abbiamo condiviso esperienze, ascoltato storie, scoperto quanto sia bello...
16/12/2024

Sono stati tre giorni intensi, durante i quali abbiamo condiviso esperienze, ascoltato storie, scoperto quanto sia bello costruire nuove visioni attraverso i libri e la lettura.
Quando si ha la fortuna di lavorare con due persone straordinarie, due grandi professionisti, come Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini tutto diventa bello e si trasforma in pura magia. Il tempo con loro non basta mai.
Un grazie di 🫶 a tutte le persone che hanno scelto di condividere con noi questo pezzo di cammino.

La tana di Federico è un progetto di ArtePollino co-finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli 🫶

Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

SRETTA È LA SOGLIA, LARGA LA VIA. Uno spettacolo di storie lette, dette e fatte, per tutta la famiglia, di e con  Alfons...
12/12/2024

SRETTA È LA SOGLIA, LARGA LA VIA. Uno spettacolo di storie lette, dette e fatte, per tutta la famiglia, di e con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini

Raccontare le fiabe e le favole senza macigni sul cuore, precipitando dall’alto. Storie italiane profumate di cadenze regionali, Marcovaldi
possibili e impossibili, città visibili, ipotetiche, plausibili e invisibili...

Domenica 15 dicembre 2024 ore 18.00
Biblioteca di Latronico

Lo spettacolo, aperto a tutti, concluderà il percorso formativo IL CORPO DELLA VOCE. Come parlare e muoversi dentro alle storie

L'evento rientra all'interno del progetto "La tana di Federico" progetto co-finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli

Info e prenotazioni 📲340.6786865

Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

Il Paese della Lettura. Ultimo seminario dedicato alla lettura tra 0 e 6 anni nell'ambito del progetto  . Questa volta s...
30/11/2024

Il Paese della Lettura.
Ultimo seminario dedicato alla lettura tra 0 e 6 anni nell'ambito del progetto .

Questa volta saremo ospitati nel bellissimo Convento di Sant'Antonio a Episcopia. Con noi ci sarà la scrittrice e illustratrice Guendalina Passeri Guendalina Passeri - scrittura e illustrazione che incontrerà genitori, educatrici, educatori, insegnanti, operatrici, operatori, amministratrici, amministratori e tutte le persone interessate che desiderano partecipare.

Vi aspettiamo venerdì 6 dicembre alle ore 17.30.

storie piccole è un progetto di finanziato dal Centro per il libro e la lettura
Il progetto è stato presentato in partenariato con il Comune di Latronico, il Comune di Episcopia Uniti per Crescere, l'Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Latronico, le cooperative sociali Medihospes e Auxilium - Società Cooperativa Sociale, che vede anche il coinvolgimento della Scuola dell'Infanzia F. Maturi di Latronico.

Patto Locale per la Lettura del Lagonegrese

Grafica dotfog Marialuisa Firpo

"L'arte di Kapoor è monumentale nel tentativo di conoscere il sé e l’umanità in generale."    Anish Kapoor
24/11/2024

"L'arte di Kapoor è monumentale nel tentativo di conoscere il sé e l’umanità in generale."

Anish Kapoor

Prendere a cuore ogni filo d'erba, albero, insetto, fiore, animale. Prendere a cuore questo paesaggio, questo Parco nel ...
14/11/2024

Prendere a cuore ogni filo d'erba, albero, insetto, fiore, animale. Prendere a cuore questo paesaggio, questo Parco nel quale abbiamo il privilegio di vivere e che ci tocca custodire. Prendere a cuore noi stessi, quindi.

Abbiamo bisogno di "occhi nuovi" e di "parole nuove" per farlo, di uno sguardo rinnovato su ciò che sembra poco, nulla o semplicemente scontato. E' "naturale" che ci sia un Parco, ma la sua esistenza dipende da quanto ci teniamo.

ArtePollino, grazie al contributo dell' Ente Parco Nazionale del Pollino, ha voluto richiamare l'attenzione sulla ricchezza botanica e faunistica del Parco. Ha deciso di farlo attraverso una campagna di sensibilizzazione che ha visto coinvolti due grandi professionisti, lo scrittore Beniamino Sidoti per la creazione del claim e l'illustratore e grafico Ignazio Fulghesu per i disegni grazie ai quali sono state create tshirt e segnalibri che andranno in giro a testimoniare il valore di questa area protetta e l'idea di impegnarsi per tutelarla.

Ieri, nella Biblioteca di Latronico, è stato presentato il lavoro e il claim "Ci tengo! E' naturale" alle bambine, ai bambini e alle famiglie. Abbiamo ascoltato storie di boschi dalla voce di Beniamino Sidoti che ci ha guidato poi in un laboratorio per inventare paesaggi.

Ringraziamo tutte/i per la bella e numerosa partecipazione, le bambine, i bambini e i genitori per aver accolto l'invito.

Nell'ottica di guardare ai nostri territori con "occhi nuovi" e raccontarli con "parole nuove" ArtePollino ha costruito ...
08/11/2024

Nell'ottica di guardare ai nostri territori con "occhi nuovi" e raccontarli con "parole nuove" ArtePollino ha costruito un progetto, grazie al contributo dell' Ente Parco Nazionale del Pollino, per richiamare l'attenzione sul valore della natura e sulla nostra relazione con l'ambiente, sulla necessità di tutelarlo e quindi di tutelarci perché ne siamo parte. Una campagna di sensibilizzazione che parte dai più piccoli per arrivare ai grandi.

Mercoledì 13 novembre alle ore 18:15, nella Biblioteca di Latronico, insieme allo scrittore Beniamino Sidoti, e all'illustratore Ignazio Fulghesu, presenteremo il lavoro e il claim "Ci tengo! E' naturale" creato da Beniamino Sidoti e illustrato da Ignazio Fulghesu in varie bellissime declinazioni.

Siamo sempre più convinti che l'arte e la cultura possano giocare un ruolo determinante nel portarci a riflettere su come ritrovare un nuovo equilibrio tra natura e artificio.

Durante l'incontro Beniamino condurrà un laboratorio per bambine/i e adulti, aperto a tutti.

Indirizzo

Via Giovanni Falcone 3
Latronico
85043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArtePollino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a ArtePollino:

Video

Condividi

Quando l’arte diventa territorio e il territorio arte!

ARTEPOLLINO è una iniziativa di Sensi Contemporanei, programma promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia, che ha l'obiettivo di far conoscere e valorizzare, attraverso l'arte contemporanea, una delle più belle aree naturalistiche d'Europa, il Parco Nazionale del Pollino. Anish Kapoor Anni Rapinoja Carsten Holler Claudia Losi Giuseppe Penone Nils-Udo gli artisti che hanno contribuito ad arricchiere con la loro arte il territorio del Pollino. #ArtePollino #UNALTROSUD